Perché To.Gre.Val!
L’idea del progetto To.Gre.Val. nasce dalla volontà degli agricoltori e produttori della Valle del Lys di fare chiarezza in merito ad un prodotto che contraddistingue il territorio, trainante per l’economia locale: La Toma di Gressoney. La realtà produttiva è caratterizzata per la maggior parte da aziende conferitrici di latte che riescono a produrre, prevalentemente nel periodo estivo un’ottima qualità di Toma, in piccole quantità.
Toma di Gressoney
-
“De Chésch”
Guardando al futuro
I prodotti tipici come la Toma di Gressoney sono frutto della tradizione e dell’artigianalità di persone che continuano a svolgere da decenni questa mansione senza l’utilizzo delle macchine industriali. La quantità di prodotto limitata e il piccolo bacino fanno sì che il mercato di riferimento sia molto circoscritto e spesso poco redditizio.
Per questo motivo questi artigiani decidono di abbandonare l’attività e il know-how di cui sono portatori, viene perduto. Nel mondo della globalizzazione, il futuro dell’artigianalità è possibile solo attraverso la concreta fusione di tradizionalità e nuove tecnologie. Le nuove tecnologie non devono però intaccare i processi produttivi e renderli industriali, altrimenti si andrebbe a perdere il tocco artigianale di cui può vantare la Toma.
Le tecnologie devono essere utilizzare per vendere, per farsi conoscere, per essere reperibili e per partecipare alla rete di imprese, come in questo caso.
Incontri formativi
Massimo 100 partecipanti, saranno privilegiate le aziende agricole
Sfoglia verso destra -->
Partner del progetto
Comuni consorziati
ati
Il comune di Gressoney-Saint-Jean, in virtù di apposita convenzione sottoscritta tra i comuni di Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Gaby, Issime, Fontainemore, Lillianes, Perloz, Pont-Saint-Martin, ha approvato, con deliberazione consigliare n. 44 del 19/08/2011 il disciplinare tecnico di produzione e il disciplinare per l’uso del marchio.